domenica, 3 Dicembre 2023

JUVE STABIA : IL PUNTO DI GIANFRANCO PICCIRILLO

Sabato pomeriggio lo Stabia, dopo il pari interno con il Latina, affronta la difficile trasferta di Bari, ma a Castellammare si parla del possibile futuro allenatore e dei calciatori adatti ad affrontare la nuova lega pro, facendo passare decisamente in secondo piano la gara in terra pugliese. Il neo presidente Improta dovrà scegliere il direttore sportivo e l’allenatore per la prossima stagione, gestendo le risorse limitate di Manniello e dovrà verificare la disponibilità di restare di alcuni dei calciatori della rosa attuale. Mentre lo Stabia pensa al suo futuro, il Bari della coppia di tecnici Alberti e Zavettieri, dopo la vittoria netta di Terni vuole continuare a vincere per sperare nel raggiungimento dei play-off promozione in serie A, un obiettivo che al momento non è molto distante in classifica. La squadra pugliese con i cambiamenti avvenuti in società ha ritrovato anche il suo pubblico e dispone nella propria rosa di un ex calciatore stabiese, Albadoro e del fantasista di proprietà della Juventus, Beltrame, che nel mercato estivo è stato vanamente inseguito dalla squadra stabiese. La porta è difesa da Guarna con l’ausilio di Polenta, Sabelli e Ceppitelli, il difenore goleador migliore di tutti in B, mentre spiccano a centrocampo ed in attacco i vari Defendi, l’esperto ex Sampdoria Gennaro Del Vecchio, Sciaudone, Beltrame, Galano e Nadarevic. Braglia dovrà fare a meno degli squalificati Doukara e Dijby, con il grosso rammarico di dover rinunciare al franco senegalese, continuando a dare spazio ai giovani della squadra Primavera dopo gli inserimenti nelle gare scorse di Gargiulo, Elefante e Cardore, e la possibile conferma nella formazione iniziale di D’Ancora, che non ha demeritato contro il Latina. In porta dovrebbe esserci ancora Viotti, che in settimana ha voluto riservare parole dolci a tutto l’ambiente stabiese, in difesa potrebbero esserci Contini, Ciancio, Mezavilla e Di Nunzio, a centrocampo capitan Caserta, De Falco, Liviero e Zampano, mentre in attacco l’assenza pesante di Doukara, il franco senegalese di proprietà del Catania, ad un passo dalla retrocessione in B, ma disposta a trattare la cessione o il prestito del calciatore, costringerà Braglia a mettere in campo dall’inizio gli altri attaccanti della rosa. Il pronostico non lascia molte speranze allo Stabia, che però deve continuare a far bene sul piano del gioco, tenendo alta la concentrazione per non tornare a fare figuracce come è successo in tante delle trasferte precedenti.

ALTRE NEWS

ULTIME NOTIZIE

A Sarno “Cortili di Natale ai Carresi”, l’evento della Parrocchia Sant’Alfonso

La Parrocchia di Sant'Alfonso guidata da Don Marco Siani vi aspetta sabato 16 dicembre nei Cortili di Natale ai Carresi. Una serata nei cuori...