CASTELLAMMARE DI STABIA : LA STATUA Allegoria di Stabia

Statua bronzea, inaugurata nel 2003, è opera dello scultore Alessandro Caetani.

L’opera dell’artista molisano Alessandro Caetani raffigura l’allegoria della città di Stabiae. Fu commissionata dall’Amministrazione Comunale negli anni ’80 per un progetto che ne prevedeva l’inserimento all’interno di una grande fontana, con la presenza di ventotto spruzzi d’acqua rappresentanti le sorgenti delle città. Il monumento rappresentata la storia millenaria della città, con riferimento ai reperti archeologici e a tesori naturali, quali la prosperità, dovuta anche alla presenza del dirimpettaio Vesuvio, la salubrità climatica, le acque e il rispetto per una terra che assume qui le sembianze di una madre, con il suo pargolo, mentre corre verso un futuro di crescita sociale e di benessere.

Ecco la lettera inviata al Sito  www.liberoricercatore.it dal prof. Luigi Casale:

 “Caro Maurizio, esiste una esplicitazione univoca (quella dell’artista oppure quella del committente) dei simboli della statua ritratta in foto, collocata alla fine del lungomare?

Il soggetto è evidente: una madre fugge e protegge il bambino da un mostro minaccioso. E’ fango o fuoco quello che le avvolge i piedi? 

Certo, tra gli elementi simbolizzati c’è la vita (la maternità); se vuoi: la storia. E in entrambi i casi, quale che sia il rimando simbolico, di conseguenza anche l’affanno. Ma anche l’amore, la speranza, il progredire (che è pure progresso) verso un punto di salvezza. Naturalmente. Tutto questo nell’atteggiamento ansioso della mamma e nel fiducioso abbandono del figlio. La donna potrebbe rappresentare le mamme di Castellammare, o la Mamma, in generale.

Esse proteggono i figli, e per essi si prodigano nel tentativo di offrirgli una prospettiva di vita più sicura e più serena. O è la stessa città, Castellammare, come compagine civile e sociale, storicamente definita (per esempio: quella romana, quella medievale, quella attuale e presente) che, già toccata dal male che l’afferra, proietta il figlio verso una riconquistata sicurezza.
E quel mostro personificato chi rappresenta? Dall’indicazione della donna (mano, sguardo) si direbbe il Vesuvio. O il mare. E se quel diavolo dalla testa alata invece di essere una forza della natura, fosse un’entità morale, o sociale? Un mostro che vive in noi, individui e collettività, e proprio per questo ci insidia da vicino? Qualcosa che la società stessa produce. Non dirmi che sono acqua e vento quelli che avvolgono la donna. Per cortesia, procurami ragguagli e notizie della sua collocazione: storiche, estetiche, sociologiche, e politiche. 

Un saluto affettuoso. Luigi Casale”.

FONTE: www.liberoricercatore.it  www.comune.castellammare-distabia.napoli.it

 

 

ALTRE NEWS

Castellammare, incidente stradale a via De Gasper: due feriti

Un incidente stradale si è verificato nella tarda serata di oggi in via De Gasperi.Due i mezzi coinvolti, una moto di grossa cilindrata e...

Screening gratuiti nella villa comunale di Castellammare di Stabia: l’ASL Napoli 3 promuove la prevenzione

Castellammare di Stabia – Un'importante iniziativa di prevenzione sanitaria è in corso nella villa comunale di Castellammare di Stabia, dove l’ASL Napoli 3 ha...

Sarno – La giovane corista Daniela Di Prisco si è esibita a Roma nella Basilica di Sant’Antonio al Laterano: un motivo di orgoglio per...

Un grande onore ha investito la comunità parrocchiale di Sant'Alfredo: la giovane corista Daniela Di Prisco, sotto la guida della nostra stimata Maestra Valentina...

Castellammare, la rinascita del lungomare tra sole, mare limpido e… qualche regola da rivedere

Domenica 29 giugno il lungomare di Castellammare di Stabia ha regalato uno spettacolo che in tanti aspettavano da anni: spiaggia affollata, acqua limpida e...

Castellammare di Stabia, serpente nell’atrio di un condominio del centro città

 A Castellammare di Stabia, un serpente lungo oltre un metro si è introdotto nell’atrio di un condominio situato in viale Europa, seminando preoccupazione tra...

Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale, divieto di dimora per due uomini

Tentata estorsione al San Leonardo: due uomini allontanati da CastellammareUna vicenda inquietante ha coinvolto l’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove due individui...

ULTIME NOTIZIE

Sarno – Marocchino danneggia e incendia auto: espulso dall’Italia

Nella mattinata del 9 luglio u.s., gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno hanno espulso un cittadino marocchino di 34 anni, ritenuto responsabile di...