Rai, governo Renzi studia piano recupero canone: legarlo alla bolletta elettrica

Il governo sta studiando un provvedimento per il recupero dell’evasione del canone Rai, da inserire nel decreto per gli 80 euro in busta paga. Tra le ipotesi c’è la possibilità di legare il pagamento della tassa non più alla detenzione dell’apparecchio, ma alla bolletta elettrica o al nucleo familiare. L’introito eventualmente recuperato, stimato intorno ai 300 milioni di euro, andrebbe per metà al Tesoro e per metà alla Rai.

Il recupero potenziale, secondo il dossier allo studio del governo, è di 600 milioni di euro e riguarda il 26,5% dei nuclei familiari (pagano attualmente il canone il 68,7% dei nuclei, pari a 16 milioni e mezzo, con un gettito complessivo di 1,7 miliardi di euro). Il recupero stimato è però di 300 milioni di euro, che sarebbe appunto diviso a metà tra Tesoro e Rai. Il gettito che arriverebbe nelle casse pubbliche sarebbe quindi di 150 milioni.

Sul canone speciale, in particolare, si prevede un recupero di 100 milioni di euro. Del tema si parlerebbe anche in una lettera inviata da Palazzo Chigi alla Rai. Nella lettera il governo chiederebbe un contributo alla tv pubblica per finanziare i provvedimenti annunciati dal premier Matteo Renzi, pari al 10% del canone, cioé 170 milioni di euro.

ALTRE NEWS

Sarno, il Comune noleggia un Suv di rappresentanza per tre anni

L’amministrazione comunale di Sarno ha aderito ad un accordo stipulato da Consip con la ditta “Leasys Italia Spa” con sede legale in Torino, per...

Sarno, Fratelli d’Italia: «Sindaco arrogante in Consiglio Comunale. I suoi modi sono una locura”

Acque agitate nella politica sarnese dopo il consiglio comunale di ieri sera, giovedì 5 dicembre.Immediata la replica dei consiglieri di minoranza che di fronte...

Castellammare di Stabia, annullato lo scioglimento per camorra del Comune. La sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso contro lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli.I...

Sarno, l’avv. Maria Rosaria Aliberti e la decadenza Canfora “Si è chiusa una brutta pagina della politica locale”

Si è chiusa una brutta pagina della politica locale.Giuseppe Canfora non è più il sindaco di Sarno.Venerdì sera in seconda convocazione il Consiglio Comunale...

Sarno inaugurazione Circolo Cittadino Noi Moderati, appuntamento venerdì 6 ottobre

In una logica di Servizio alla Comunità e di viscerale amore per il territorio, siamo lieti di informarvi della nascita del Circolo NOI Moderati...

Sarno, si dimette Roberto Robustelli: la politica locale sempre più spaccata

Terremoto a Palazzo San Francesco: il vicesindaco Roberto Robustelli questa mattina si è dimesso dal suo incarico. “Dimissioni immediate ed irrevocabili” si legge nel...

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...