Il Fatto Quotidiano si è accorto che nel decreto “Destinazione Italia”, fiore all’occhiello del Governo Letta (sarà un crisantemo?) c’è un codicillo che di fatto rende quasi impossibile ottenere il risarcimento del danno dalle assicurazioni auto.
dal Fatto Quotidiano
![](https://stabiesi.net/wp-content/uploads/2023/07/stabiesi_ads_luglio2023.jpg)
Che la nuova norma sia un enorme favore alle assicurazioni se ne è accorta “ufficialmente” anche Unipol Sai che nel documento informativo sulla fusione (fra Unipol e FondiariaSai) scrive:
“Si segnala che l’art. 8 del decreto legge 13 dicembre 2013 […] in corso di conversione – si legge nel documento riservato agli investitori – ha introdotto, con specifico riferimento ai Rami RC Auto, determinate forme di sconto sui premi a favore degli assicurati […]. Gli oneri relativi alla concessione agli assicurati delle predette forme di sconto, sono sostenuti integralmente dalle compagnie di assicurazione, le quali potrebbero, di converso, beneficiare di una possibile riduzione degli oneri relativi ai sinistri”. Dunque grazie alle nuove norme i risarcimenti assicurativi in caso di incidente automobilistico saranno concessi ex-lege solo se ci saranno riscontri strumentali.Il che implica che se non esistono strumenti idonei a rilevare un danno, il danno non è risarcibile. Ovvero il 100% dei casi di trauma psicologico.Ora non si può nascondere il fatto che è prassi in Italia, specie in alcune regioni, la simulazione del disagio psicologico (o il mitico colpo di frusta) a seguito di un incidente stradale, questa prassi però è consentita da una diffusa connivenza con alcuni medici legali (guarda caso concentrati in alcune regioni). Il tutto per “fregare l’assicurazione” e con essa “fregare il resto degli assicurati”.
Il risultato netto delle nuove norme è che coloro i quali avranno davvero subito danni non rilevabili da strumenti a seguito di incidente stradale (e non pensate che sono pochi casi), non riceveranno più alcun risarcimento.
Il Fatto Quotidiano stima in un enorme -50% la percentuale di minor danno liquidato dalle assicurazioni per effetto di questa nuova norma, chissà come mai però, ho come la sensazione che i premi sull’RC Auto non diminuiranno di conseguenza.
Fonte : www.rischiocalcolato.it