Francesco Schettino, naufragio della Concordia: “La colpa è stata dei miei ufficiali, non ho fatto nessun inchino”

È tutta colpa dei miei ufficiali. La verità è quella del codice di navigazione. Stavamo a mezzo miglio dalla costa e a quella distanza il governo della nave è affidato alla guardia”. E’ questa la verità dell’ex comandante di Costa Concordia Francesco Schettino in un’intervista rilasciata al quotidiano genovese Il Secolo XIX dove è in corso il processo a suo carico.

Schettino ha negato che la nave stesse facendo l’inchino: “solo un passaggio ravvicinato a mezzo miglio marino. invece ci siamo trovati sugli scogli e nessuno a dire: comanda, siamo alla distanza minima, comanda attenzione”. Schettino racconta la sua verità e cioè che si accorge del pericolo solo quando vede “la schiuma. Ordino al timoniere di accostare prima a dritta per aggirare lo scoglio poi a sinistra per evitare che la poppa schiaffeggi il basso fondale. Ma il timoniere sbaglia, alla fine va a dritta”.

In quel momento la nave imbarca acqua e “in quei casi bisogna mantenere la calma e capire cosa è successo – ha detto Schettino -” perchè “il comandante ha bisogno di informazioni precise per decidere”. Comunque la Concordia “galleggiava, questa era l’informazione che mi è stata data”. E quando Schettino, al capo dell’unità di crisi di Costa Ferrarini, chiede un rimorchiatore, lui risponde “di chiamarmelo da solo col telefonino. Se lo avessi fatto per radio lo avrebbero sentito tutti. Sarebbe stato soccorso. E chi presta soccorso, per il codice di navigazione, può chiedere una ricompensa pari al valore della nave”.Schettino prosegue il suo racconto sul naufragio ribadendo di non aver abbandonato la nave: “Mi hanno scagionato tutti, usando termini diversi: caduto, scivolato, saltato su una lancia… la verità è che se un piano inclinato s’inclina oltre un certo grado sei soggetto alla forza di gravità”. E poi la telefonata con il comandante della Capitaneria De Falco: “Sono sbarcato sugli scogli davanti alla nave – ricorda Schettino – e avevo già parlato con il comando generale a Roma (…) quando mi chiama De Falco avevo segnalato da poco che le motovedette non andavano sottobordo a soccorrere i naufraghi: per paura, perchè la Concordia si stava inclinando sempre di più. De Falco è aggressivo perchè ha saputo del comportamento delle motovedette, attacca per difendersi. Poi, certo, io avevo la voce di uno che stava vivendo la tragedia della sua vita. Ero avvilito, quello non capiva”. Schettino infine ribadisce di “aver fatto la scelta giusta. Però mi chiedo: qual è il parametro per definire una tragedia, il valore della nave o delle vite umane?”.

Fonte:http://www.huffingtonpost.it/2014/04/30/schettino-concordia-inchino-_n_5237919.html

ALTRE NEWS

Sarno, auto in fiamme in un parcheggio condominiale

Per cause ancora in fase di accertamento, un'automobile in sosta all'interno di un'area parcheggio condominiale è andata a fuoco.I vigili del fuoco sono intervenuti...

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

A Pagani sequestrato macello abusivo di carni: il blitz dei carabinieri dei Nas

I carabinieri del nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del reparto territoriale di Nocera Inferiore e del gruppo forestale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, i vigili urbani ritrovano un’auto rubata. Restituita al proprietario

I vigili urbani di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto una Renault Captur rubata, segnalata nella zona dei boschi di Quisisana. Il veicolo era stato...

Cede un cavo della Funivia: paura a Castellammare di Stabia

Paura a Castellammare di Stabia, dove nel primo pomeriggio di oggi  i cavi della funivia del Faito, si sono staccati improvvisamente finendo sulla carreggiata...

Nocera Inferiore, colpi di pistola nella notte contro un supermercato

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi, la scorsa notte, contro il supermercato EuroSpin, in Via Napoli a Nocera Inferiore.Sono stati i dipendenti...

ULTIME NOTIZIE

Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...