Una storia commovente quella di Marinella Arienzo, che dopo vent’anni di ricerche è riuscita a trovare la sua madre naturale.

La donna di Vico Equense, che oggi ha 51 anni, subito dopo la nascita nel giugno del ’63 fu lasciata da un’ostetrica alle cure della Real Casa dell’Annunziata, lo storico istituto per l’infanzia abbandonata nel cuore di Napoli. Dopo 18 mesi fu adottata da una famiglia di Portici, con la quale visse serenamente fino all’età di 24 anni, quando la scoperta del suo passato diede vita all’inquietudine per quel tassello mancante nella sua storia. Dall’età di trent’anni ha intrapreso la ricerca della sua madre naturale, scontrandosi contro la rigida burocrazia che, come noto, mantiene il più stretto riserbo in casi del genere.

Nonostante la sua vita procedesse piena e appagante, grazie anche alla nascita di due figli, Marinella Arienzo non si è data per vinta negli anni, determinata a colmare il vuoto che si portava dentro, e a trovare le risposte a tanti interrogativi che la tormentavano.
Sfinita dalla persistente sterilità delle sue ricerche, la donna ha raccontato a vari quotidiani e trasmissioni televisive la sua storia, nella speranza che qualcuno in ascolto vi riconoscesse dettagli noti e serbasse informazioni utili a dare una svolta definitiva al suo lungo cercare.
E in effetti, tra varie segnalazioni infruttuose, Marinella Arienzo ha raccontato a Il Mattino: «Le mie zie, mio fratello e mia madre, a seguito della storia diffusa dai media, si sono confrontati e hanno riscontrato che tutti gli elementi coincidevano ,così hanno deciso di contattarmi. Mio fratello mi ha mandato un messaggio tramite Facebook dicendomi “forse abbiamo una mamma in comune”. Da lì sono iniziati e rapporti».

Il test del Dna ha confermato che quella donna di 77 anni che vive in Francia -dove si trasferì poco dopo aver dato alla luce Marinella e si ricostruì una nuova vita e una famiglia- è proprio la sua madre biologica.
Le due si sono già “conosciute” attraverso Skype e prevedono di incontrarsi, in quello che sarà un giorno denso di emozioni e risposte, in un lieto fine che costituisce una speranza per i tanti che, come Marinella Arienzo, sono alla ricerca di un tassello mancante delle proprie storie. ARTICOLO DI SIMONA CINIGLIO FONTE:corsoitalianews.it

ALTRE NEWS

Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa

Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...

A Pagani sequestrato macello abusivo di carni: il blitz dei carabinieri dei Nas

I carabinieri del nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del reparto territoriale di Nocera Inferiore e del gruppo forestale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, i vigili urbani ritrovano un’auto rubata. Restituita al proprietario

I vigili urbani di Castellammare di Stabia hanno rinvenuto una Renault Captur rubata, segnalata nella zona dei boschi di Quisisana. Il veicolo era stato...

Cede un cavo della Funivia: paura a Castellammare di Stabia

Paura a Castellammare di Stabia, dove nel primo pomeriggio di oggi  i cavi della funivia del Faito, si sono staccati improvvisamente finendo sulla carreggiata...

Nocera Inferiore, colpi di pistola nella notte contro un supermercato

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi, la scorsa notte, contro il supermercato EuroSpin, in Via Napoli a Nocera Inferiore.Sono stati i dipendenti...

Terzigno, blitz dei carabinieri in una fabbrica di cuscini abusiva: sospesa l’attività

Cuscini ipo-allergenici e per alleviare i dolori alla cervicale.Cuscini in lattice e memory foam.Un campionario vastissimo per un’azienda fino a ieri invisibile, senza alcuna...

ULTIME NOTIZIE

Tragedia della funiva: quattro indagati dalla Procura di Torre Annunziata (I nomi)

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto...