Questa è la storia di Lucia Spiri 33 anni e il nemico da domare: la sclerosi multipla. La malattia si è presentata quando aveva solo vent’anni e oggi la costringe a stare su una sedia a rotelle per quasi tutto il giorno. L’unica cosa che le allevia le sofferenze oggi e’ la cannabis: le mani smettono di tremare, il volto si distende. Ha iniziato la terapia nel 2011, grazie a un progetto sperimentale della Asl, che prevede l’uso di tisane di cannabis in day hospital. Ovviamente, trattandosi di una donna che vive in Italia, precisamente a Racale, il problema nasce sull’approvigionamento della cannabis per vie legali, perchè gli specialisti che prescrivono il Bedrocan,unico farmaco a base di cannabis, sono pochissimi e il costo dello stesso è in media 37 euro al grammo e a Lucia per stare meglio ne occorrono circa tre grammi al giorno, circa tremila euro al mese che nel caso di Lucia sono a carico dell’Asl. Da qui nasce il progetto Cannabis social club, ovvero produrre cannabis controllata da rivendere all’As la prezzi inferiori in modo da abbattare i costi , sia per i pazieti che per le strutture pubbliche. Lucia crede in questo progetto, sottotitolato Lapian Tiamo,che vanta nel suo team medicoscientifico, avvocati, neurologi, agronomi e biologi che hanno dialoghi con Asl e università. La Puglia insieme a Toscana, Marche e Veneto , è tra le regioni dotate di una legge che permette la cura di malattie con la cannabis ma ne proibiscono la coltivazione ma guardando a un futuro rivoluzionario, l’associazione ha acquistato seimila metri quadrati di terreno pronti per essere coltivati ,( ricordiamo sempre che parliamo di canapa medica)quando la battaglia per la legalizzazione, oggi portata avanti dai Radicali ma anche scienziati come Umberto Veronesi, sara’ vinta. Lucia può vantare un appoggio importante che e’ quello del Sindaco 33enne di Racale che si e’ detto pronto ad accogliere le coltivazioni e sara’ il primo a piantare cannabis.
lasciatemi piantare..
Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRE NEWS
Roma, addio a Papa Francesco: il religioso che ha cambiato l’anima della Chiesa
Roma - Addio a Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e latinoamericano della storia. Il pontefice si è spento questa mattina alle 7.35,...
Dolore e sgomento a Castellammare di Stabia per il fisioterapista morto in mare
Appresa la notizia della tragica morte di Cristofaro Lucia, in tanti, amici, colleghi, hanno espresso parole di sgomento e profondo dolore.Fisioterapista stimato, nato nel...
Professionista di Castellammare di Stabia trovato morto in mare
Non era rientrato a casa ieri sera e per questo motivo la moglie aveva dato l'allarme. Esperto in immersioni in apnea e pesca subacquea,...
Castellammare di Stabia, vende ortofrutta senza tracciabilità: scatta il sequestro
Il personale della polizia municipale, sezione amministrativa-commercio, agli ordini del comandante colonnello Francesco Del Gaudio e coordinati dal tenente Donato Palmieri, è intervenuto in...
Castellammare di Stabia, lite in strada: un ferito
Una rissa tra persone, avvenuta ieri sera poco prima di mezzanotte in via R. Rajola, all’altezza del civico 40, ha causato il ferimento di...
Striscia la Notizia a Castellammare di Stabia: il contrabbando di sigarette “Facevamo campare tante famiglie»
L'inviato di Striscia la Notizia ha fatto visita alle città delle acque. Luca Abate è stato a Castellammare di Stabia per capire quanto sia...
ULTIME NOTIZIE
Incidente Funivia del Monte Faito
Disastro della funivia del Faito: cinque ipotesi al vaglio, quattro indagati. Domani le autopsie
CASTELLAMMARE DI STABIA – Un nuovo sopralluogo sul luogo della tragedia, nel punto ormai ribattezzato il “dirupo della morte”, segna l’ennesima tappa nell'inchiesta sul...